Visto che San Valentino, con i suoi cioccolatini e i suoi cliché, è alle porte, ho pensato di proporre uno schema di lettura utile per analizzare lo stato di una coppia e le sue dinamiche.
Tranqui, proporrò presto anche una stesa per i single che vorrebbero una relazione!
Per mantenere il cliché (solo nella forma), la stesa è ispirata all’immagine della rosa e le carte vanno disposte sul tavolo in modo da richiamare il fiore.
Si può fare con i Tarocchi, con le Lenormand o con le carte da gioco: scegli il sistema che preferisci.
Se opti per i Tarocchi, ti consiglio di utilizzare solamente gli arcani maggiori oppure di riservare ai minori i punti 3 e 4: la spina e il petalo.
Se tutte ‘ste carte ti mettono in crisi o se temi di non avere sufficiente obiettività, contattami e te le leggo io!
Ed ecco come procedere per la stesa della rosa.
Mischia il mazzo, disponi le carte a ventaglio a faccia in giù e pescane cinque, seguendo l’ordine dello schema.
Una volta estratte, scopri tutte le carte e interpretale in base ai significati posizionali che trovi qui di seguito.
1) LA RADICE
Questa carta parla di quello su cui poggia la relazione. La radice non si vede, quindi non è detto che sia qualcosa di direttamente collegabile alla coppia.
Per esempio, può anche essere interpretata come l’energia che la relazione assorbe dall’ambiente o dalle circostanze in cui vive.
È un’energia sana e costruttiva oppure può portare a ostacoli o blocchi?
2) LO STELO
La funzione dello stelo è quella di reggere il fiore e fornire apporto nutritivo.
Quale energia permette alla relazione di stare in piedi? Che cosa tiene insieme i vari pezzi?
3) LA SPINA
Cosa turba l’armonia della coppia? Su cosa ci si scontra?
Occhio che questa carta parla della relazione in sé, non di una sola delle due persone.
Deve essere una riflessione sul pattern conflittuale della coppia, che risulta dalle dinamiche dei singoli.
4) IL PETALO
Questa è la parte più attraente della rosa: i petali sono talmente goduriosi e profumati che a volte hanno vita propria anche senza il resto del fiore.
Qual è l’energia “petalosa” della coppia? Qual è la cosa bella che si sprigiona, la magia che si crea e la dinamica che rende la relazione piacevole e gioiosa?
5) IL BOCCIÒLO
Il bocciòlo, ovvero il fiore non ancora schiuso, è una rosa in potenza. Come sarà una volta sbocciato?
Questa carta ci racconta verso quale energia sta navigando la coppia; può anche rappresentare una sfida da affrontare.
Va letta tenendo conto delle altre quattro carte e non si deve cadere nella tentazione di classificarla come positiva o negativa a tutti i costi.
Ricorda che le letture di tarocchi devono SEMPRE essere costruttive: sforzati di usare tutti gli elementi a disposizione per elaborare riflessioni utili per poter dare (o darti) consigli propositivi.
I consigli non devono provenire dalla tua esperienza o dal tuo (pre)giudizio, ma devono essere dedotti dall’insieme delle carte uscite nella stesa.
Se non sei in grado di leggere le carte o se hai bisogno di uno sguardo esterno, sarò felice di interrogare i tarocchi per vedere in che stato è la tua rosa: contattami e ci organizziamo per un consulto.
Si può fare tranquillamente online tramite videochiamata, quindi va bene anche se abiti “dalle Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno” (cit.).
P.S. Se invece la tua coppia è appena scoppiata e hai la tentazione di chiedere alle carte se “lui/lei tornerà”, leggi questo post dove suggerisco delle domande (più costruttive di questa) da fare ai tarocchi.